top of page

Preparare giardini e lidi balneari per la primavera: idee per rinnovare gli spazi esterni

Immagine del redattore: OM SHOWROOM ARREDAMENTI CONTRACTOM SHOWROOM ARREDAMENTI CONTRACT

La primavera segna il momento ideale per rinnovare e valorizzare gli spazi esterni, trasformandoli in ambienti accoglienti e funzionali. Che si tratti di un lido balneare, un ristorante all’aperto, un hotel con giardino o un resort, un’attenta preparazione permette di offrire ai clienti un’esperienza di relax e benessere immersa nella natura. Ecco alcune idee per dare nuova vita agli spazi outdoor con stile e praticità.


1. Scegliere arredi resistenti e funzionali


Gli arredi per esterni devono essere esteticamente gradevoli, ma anche resistenti alle intemperie e all’usura del tempo. È fondamentale optare per materiali di alta qualità che garantiscano durabilità e richiedano poca manutenzione. Tra i migliori materiali per l’arredo outdoor troviamo:

  • Teak: legno pregiato, resistente all’umidità e agli agenti atmosferici, perfetto per un design elegante e naturale.

  • Alluminio verniciato a polvere: leggero, anticorrosione e moderno.

  • Rattan sintetico: ideale per un look raffinato, con il vantaggio di una grande resistenza.

  • Textilene e corde nautiche: materiali innovativi che coniugano resistenza e comfort.

Per garantire il massimo comfort, è importante scegliere sedie ergonomiche, lettini con schienali regolabili e divani modulari in grado di adattarsi a diverse configurazioni.


2. Creare zone relax con ombreggiature


L’ombreggiatura è un elemento essenziale per il benessere degli ospiti. Per creare zone d’ombra efficaci e stilisticamente accattivanti si possono utilizzare diverse soluzioni:

  • Gazebo e pergolati in legno o alluminio, che offrono protezione dal sole e possono essere personalizzati con tende leggere o piante rampicanti.

  • Vele ombreggianti, eleganti e moderne, ideali per stabilimenti balneari e ristoranti vista mare.

  • Ombrelloni di design, pratici e facili da spostare, perfetti per giardini e aree lounge.

  • Tende a rullo o frangisole, ottime per schermare la luce nelle ore più calde della giornata.




3. Aggiungere tocchi di colore e design


La primavera è sinonimo di colori vivaci e freschezza. Un tocco di design può fare la differenza nell’atmosfera di un ambiente all’aperto. Alcune soluzioni creative includono:

  • Cuscini, tappeti e tovaglie in tonalità ispirate alla natura, come azzurro mare, verde foglia o sabbia dorata.

  • Complementi d’arredo in colori accesi per creare contrasti eleganti.

  • Lampade a LED, lanterne solari e fili di luci sospese per un’illuminazione scenografica dopo il tramonto.

  • Installazioni artistiche o murales che riflettano il concept della struttura.


4. Puntare sul verde e sulla natura



Le piante e i fiori donano un tocco di freschezza e benessere, contribuendo a creare un’atmosfera rilassante. Tra le migliori opzioni per ambienti outdoor troviamo:

  • Oleandri, resistenti al sole e al vento, perfetti per siepi fiorite.

  • Lavanda, dal profumo intenso e dalle proprietà repellenti per gli insetti.

  • Piante grasse e succulente, ideali per chi cerca soluzioni a bassa manutenzione.

  • Giardini verticali, perfetti per decorare pareti e schermare le zone più esposte.

  • Erbe aromatiche, che oltre a profumare l’ambiente possono essere utilizzate in cucina.


5. Ottimizzare gli spazi con soluzioni multifunzionali



Uno spazio esterno ben organizzato è essenziale per offrire un’esperienza piacevole ai clienti. Alcuni accorgimenti utili includono:

  • Tavoli allungabili e pieghevoli, perfetti per adattarsi a diverse esigenze.

  • Pouf contenitori, che uniscono praticità ed estetica.

  • Divani modulari, componibili a seconda delle necessità.

  • Pedane e piattaforme rialzate, per separare le diverse aree e migliorare la fruibilità degli spazi.


6. Non trascurare i dettagli



I piccoli dettagli fanno la differenza nella percezione di qualità e cura di un ambiente. Ecco alcuni accorgimenti per rendere un lido, un giardino o un ristorante ancora più accogliente:

  • Cestini portarifiuti di design, per mantenere la pulizia senza rinunciare all’estetica.

  • Stuoie e tappeti outdoor, che aggiungono comfort e raffinatezza.

  • Portabicchieri e tavolini laterali, pratici e funzionali per gli ospiti.

  • Personalizzazione di ombrelloni, sdraio e arredi con loghi e colori aziendali, per rafforzare l’identità visiva della struttura.


Perché scegliere OM SHOWROOM per il vostro progetto?


Se state pensando di rinnovare i vostri spazi esterni, OM SHOWROOM è il partner ideale per aiutarvi a creare un ambiente raffinato, funzionale e su misura per le vostre esigenze. Con un’ampia gamma di arredi artigianali in teak indonesiano, soluzioni d’arredo personalizzabili e complementi di design, possiamo trasformare il vostro giardino, lido o terrazza in un’oasi di relax e stile.


Visitate il nostro sito web o contattateci per scoprire le nostre proposte e dare il benvenuto alla primavera con un restyling perfetto!


OM SHOWROOM – Arredi per esterni che fanno la differenza.

 
 
Logo Aziendale OM Showroom
  • icons8-linktree-420
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook

(+39) 351 527 16 00

(+39) 333 766 9888

OM Showroom

Via Sindaco Perrone 1, 73010, Lecce (LE), Italia

Iscriviti alla Newsletter per scaricare il nostro catalogo

Clicca qui per scaricare

bottom of page